Il design d’interni non è solo una questione di estetica, ma anche di emozioni e praticità. La casa di Sandra, residente a Potsdam con la sua famiglia, rappresenta un esempio significativo di come gli spazi possano riflettere la vita quotidiana e i sentimenti di chi vi abita.
Trasferitasi da Monaco di Baviera tre anni fa, ha creato un ambiente che amalgama il Mid Century Modern con il design scandinavo, dando vita a stanze che raccontano storie di gioia e funzionalità.
Ogni angolo della casa di Sandra è progettato per essere vissuto, dimostrando come il minimalismo possa essere superato da una praticità che non sacrifica la bellezza. Le stanze, luminose e accoglienti, si aprono l’una all’altra, permettendo di apprezzare scorci affascinanti tra cucina e soggiorno. Dalla cucina è possibile godere della vista sulla sala, che si affaccia su un balcone ricco di verde.
La cucina, un’area aperta separata dal soggiorno tramite una penisola, è illuminata da tre lampade di Normann Copenhagen. Un tavolo viola di OUT, circondato da sedie di &Tradition e illuminato da una sospensione di HAY, accoglie fiori freschi. Questo mix di elementi rende l’ambiente vivace e accogliente, ideale per i momenti in famiglia.
Nel soggiorno, la presenza imponente di una sterlitzia, che si nutre della luce proveniente dalle ampie finestre, trasmette un senso di vita e freschezza. Accanto a essa, una madia in stile Mid Century Modern si fonde con pezzi più contemporanei, creando un equilibrio tra passato e presente. Qui, i divani, uno grigio moderno e l’altro in velluto pavone, rappresentano un dialogo tra epoche diverse che si completano a vicenda.
Le camere da letto dei bambini sono caratterizzate da un’esplosione di colori e stili, con pareti decorate da wallpaper a tema animale che ospitano armadi in legno antico e mobili Ikea. Questo incontro di epoche e stili crea un ambiente stimolante e creativo, ideale per la crescita dei più piccoli. Anche la camera matrimoniale, pur mantenendo toni più sobrii, offre un’accoglienza notevole, con sfumature di grigio che conferiscono una sensazione di tranquillità.
Le vetrate colorate rappresentano una forma d’arte con radici antiche, risalenti all’epoca romana. Plinio il Giovane le menzionava già nelle sue lettere, evidenziandone la bellezza e il significato. Oggi, queste meraviglie possono essere realizzate utilizzando tecniche come la piombatura e il metodo Tiffany, che consente di assemblare i pezzi di vetro in maniera più semplice e creativa. Queste opere non solo decorano, ma filtrano la luce del sole, regalando giochi di colori unici in base all’ora del giorno.
Le possibilità di utilizzo delle vetrate sono molteplici: possono separare ambienti senza compromettere la luminosità, essere utilizzate in bagno per dare un tocco di originalità o in camera da letto per creare cabine armadio eleganti. In ogni caso, il risultato è sempre affascinante, trasformando gli spazi in opere d’arte.
Per quanto riguarda gli spazi per i più piccoli, è fondamentale comprendere come l’arredamento delle camerette debba rispondere ai loro bisogni in continua evoluzione. I progetti di Moretti Compact si distinguono per la loro innovazione e capacità di adattarsi alle nuove generazioni. Le camerette, come quelle con armadi estraibili e scrivanie angolari, sono perfette per ottimizzare lo spazio e offrire soluzioni pratiche e estetiche.
L’armadio estraibile rappresenta un’interessante reinterpretazione del tradizionale, progettato per essere affiancato a letti o soppalchi. I moduli scorrevoli offrono un accesso facile e immediato agli oggetti, mantenendo l’ordine. Il letto a castello Level, con la sua rete superiore a ribalta, e la scala con cassetti integrati, dimostrano come sia possibile unire estetica e funzionalità.
In conclusione, la casa di Sandra è un esempio di come il design d’interni possa esprimere emozioni e raccontare storie di vita. Ogni scelta stilistica e ogni pezzo d’arredo contribuiscono a creare un ambiente che non solo accoglie, ma celebra la vita familiare, rendendo ogni giorno speciale.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli