La sicurezza domestica resta una delle principali preoccupazioni per gli italiani, ecco come scegliere il miglior antifurto per la casa.
Secondo le ultime indagini dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, quasi una persona su due teme di subire un furto in casa. Di fronte a questa realtà, la scelta di un sistema di allarme diventa uno dei passi più importanti per proteggere la propria abitazione, la famiglia e i beni più cari.
Ma come orientarsi tra allarmi fai-da-te, dispositivi smart e sistemi professionali connessi? In questo articolo proponiamo una breve guida per capire quali fattori contano davvero nella scelta del miglior antifurto.
Sul mercato esistono diverse tipologie di soluzioni per proteggersi dalle intrusioni, ognuna con vantaggi e limiti:
La tecnologia sta rivoluzionando la sicurezza domestica, con soluzioni sempre più avanzate e accessibili per proteggere la casa dalle intrusioni. In questo scenario la domotica rappresenta il ponte ideale tra comfort e protezione, permettendo di gestire gli ambienti in modo intuitivo e da remoto.
Attraverso dispositivi smart, è possibile gestire funzioni domestiche e protezione in modo intuitivo e da remoto. Non si tratta solo di migliorare la qualità della vita, ma anche di innalzare i livelli di prevenzione e deterrenza contro i tentativi di intrusione.
Tra le opzioni più diffuse troviamo i sistemi di allarme con sensori e sirene collegati a un’app in grado di segnalare in tempo reale eventuali anomalie.
A questi si affiancano i sistemi di videosorveglianza intelligente, che permettono di controllare gli ambienti 24 ore su 24 dallo smartphone, e le serrature elettroniche, gestibili tramite codici o impronte digitali. Sempre più famiglie, inoltre, scelgono di installare sensori ambientali per rilevare fumo o fughe di gas, mentre l’illuminazione automatica rimane una soluzione semplice ma efficace per simulare la presenza in casa e scoraggiare i malintenzionati.
Nel servizio offerto da Verisure, le diverse tecnologie comunicano tra loro in un ecosistema pensato per innalzare i livelli di protezione. Il valore aggiunto è la gestione da remoto da parte di personale esperto, che risponde ad ogni scatto di allarme entro 60 secondi, intervenendo in caso di reale necessità e riducendo falsi allarmi.
Scegliere con attenzione il sistema d’allarme per la propria casa significa prima di tutto valutare le proprie esigenze, in base agli spazi da proteggere e allo stile di vita. Un sistema con Centrale Operativa, come nel caso di Verisure, combina tecnologia avanzata e presidio umano, assicurando controllo costante e intervento tempestivo: elementi essenziali per la serenità della famiglia, giorno e notte. La sicurezza non è un lusso, ma una priorità da affrontare con lungimiranza per vivere la casa al meglio.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli