Nel mondo del design d’interni, esistono scelte stilistiche che meritano di essere messe in evidenza, al di là delle mode del momento. Alcune tendenze possono sembrare passeggere, mentre altre offrono spunti interessanti e divertenti. Questo articolo intende evidenziare cinque di queste scelte originali che stanno emergendo nel panorama attuale del design.
Il marmo blu sta tornando alla ribalta, reinterpretato con un tocco di modernità. Sebbene possa apparire datato in alcune situazioni, come in cucine troppo elaborate, è stato rinnovato in modi freschi. Celebri personalità, come Kate Hudson, hanno scelto questo materiale per le loro ristrutturazioni, creando spazi che suscitano reazioni contrastanti. Alcuni lo apprezzano, mentre altri lo considerano troppo audace.
Un esempio di questa tendenza è la cucina di Kate Hudson, caratterizzata da un marmo blu intenso che funge da punto focale. La combinazione di bianco brillante e blu marino aggiunge un contrasto che, sebbene possa sembrare audace, rappresenta un classico senza tempo. Altri designer, come Guild Anderson, propongono varianti più sobrie, optando per tonalità blu-grigie che si integrano perfettamente in un’atmosfera vintage e contemporanea al contempo.
Un altro elemento che sta attirando l’attenzione è il ritorno delle piastrelle Saltillo. Queste piastrelle, realizzate a mano in Messico, rappresentano un’alternativa autentica e resistente rispetto ad altri materiali più comuni. Non tutte le piastrelle di terracotta sono Saltillo, poiché queste ultime devono rispettare specifiche tecniche tradizionali. Con un costo accessibile e una durata straordinaria, stanno guadagnando popolarità in ambienti che richiedono calore e carattere.
Molti designer, come Terramar Interiors, propongono di mantenere i pavimenti originali in Saltillo, creando un’atmosfera accogliente. Le piastrelle Saltillo sono disponibili in varie forme e dimensioni, il che consente di giocare con le geometrie in modi moderni, come dimostra uno spazio progettato da Tiles of Ezra. Queste scelte dimostrano che il mix di antico e contemporaneo può portare a risultati sorprendenti.
Un colore che sta emergendo in modo preponderante è il rosa, in particolare nelle sue varianti più delicate come il blush e il mauve polveroso. Questo colore, spesso considerato un neutro, sta trovando spazio in molte stanze della casa, dai bagni alle cucine. La sua versatilità lo rende adatto a combinazioni con una vasta gamma di colori.
Progetti recenti, come quelli di Heidi Caillier, mostrano come il rosa possa illuminare uno spazio con eleganza. Questo colore si presta a diverse combinazioni, dai toni verdi a quelli blu, creando atmosfere vivaci e accoglienti. L’uso del rosa come sfondo consente di esprimere creatività senza sovraccaricare l’ambiente.
Un altro elemento di interesse è il chintz, un tessuto tradizionale caratterizzato da motivi floreali e una finitura lucida. Originariamente prodotto in India, il chintz ha una storia affascinante che lo ha reso un simbolo di eleganza. Oggi, designer come Emma Sherlock lo stanno reinterpretando, rendendolo parte integrante di ambienti moderni e accoglienti.
Il chintz può essere utilizzato in modo innovativo su divani e poltrone, creando spazi che raccontano storie. Questo tessuto, se combinato con altri materiali meno formali, può aggiungere un tocco di originalità e calore a qualsiasi ambiente, dimostrando che la nostalgia può coesistere con il design contemporaneo.
Il mondo del design d’interni è in continua evoluzione e offre spunti interessanti oltre le semplici tendenze. È fondamentale esplorare scelte audaci e personali, creando spazi che riflettono l’individualità di ciascuno.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli