Realizzare un bagno di lusso non è solo una questione di estetica; richiede un’attenta pianificazione e una comprensione profonda delle esigenze individuali. Questo articolo esplora il processo di trasformazione di uno spazio vuoto in un ambiente raffinato, dove ogni dettaglio è pensato per garantire comfort e bellezza.
Un cliente si è rivolto a un team di esperti per una ristrutturazione completa del proprio bagno e della cabina armadio. L’obiettivo era chiaro: creare un design interno neutro ma di lusso, caratterizzato da finiture pulite e illuminazione integrata. Poiché non c’erano elementi da mantenere, il progetto iniziava da zero, richiedendo una meticolosa coordinazione degli spazi.
La galleria di ispirazione del cliente si orientava verso volumi essenziali e finiture calde. Diverse disposizioni di bagni di alta gamma presentavano l’uso di vetro, pietra e legno in proporzioni ben equilibrate. Un layout in particolare mostrava una zona umida racchiusa in vetro, con transizioni tra doccia e vasca delineate da materiali distintivi, creando una chiarezza che ha guidato le scelte progettuali.
Dopo aver analizzato le preferenze del cliente, il team ha abbinato la richiesta a due designer esperti, Kamila ed Erika, ciascuna con un bagaglio di esperienza nella ristrutturazione di bagni di lusso. Kamila ha proposto un moodboard caratterizzato da neutri caldi e materiali naturali, enfatizzando ritmi superficiali e illuminazione ambientale. La sua disposizione mirava a valorizzare le linee di vista lungo piani di pavimento ininterrotti.
Al contrario, Erika ha presentato un approccio più architettonico, strutturando lo spazio attraverso proporzioni e posizionamento della luce. La sua proposta utilizzava pietra, rovere e strisce LED nascoste per evidenziare contrasti eleganti. Ogni area illuminata presentava geometrie pulite, conferendo a ciascuna superficie uno scopo ben definito.
Il cliente ha optato per il concept di Erika, trovandolo perfettamente in linea con la sua visione: “Perfetto, non vedo l’ora di vedere il rendering finale. L’unica modifica che desidero sono i rubinetti a parete per il lavabo.” Questo progetto di ristrutturazione del bagno e della cabina armadio ha creato continuità attraverso l’uso sapiente dei materiali e l’ordine spaziale.
Le superfici verticali presentano un ritmo armonioso grazie a listelli di legno che si estendono da parete a parete. Le piastrelle chiare si distendono senza interruzioni sul pavimento, mentre gli impianti sono integrati nella struttura con precisione. L’illuminazione è incassata lungo i bordi funzionali, creando un effetto di leggerezza. Il mobile del lavabo galleggia, esaltato da una luce LED nascosta, separando visivamente il volume di legno dalle piastrelle.
La vasca da bagno è collocata in un’altezza apposita, con un arco che definisce il suo spazio. Mensole sono ricavate nella parete retrostante, mentre gli accessori in ottone sono disposti ordinatamente. Un lampadario distintivo illumina l’area sopra la vasca, armonizzandosi con il nuovo schema di grandezza.
Ogni angolo di questo bagno di lusso è stato progettato con attenzione, con nicchie misurate per un uso ottimale. La doccia, situata centralmente, è incorniciata da vetro, mantenendo una continuità visiva. Le listelle verticali si estendono anche nella cabina armadio, creando un flusso di movimento che riflette la luce.
La cabina armadio è organizzata lungo un corridoio centrale, con cassetti, mensole e barre che si adattano perfettamente all’altezza delle strutture. L’illuminazione è strategicamente posizionata in ogni sezione e il pavimento continua in un’unica soluzione.
Un cliente si è rivolto a un team di esperti per una ristrutturazione completa del proprio bagno e della cabina armadio. L’obiettivo era chiaro: creare un design interno neutro ma di lusso, caratterizzato da finiture pulite e illuminazione integrata. Poiché non c’erano elementi da mantenere, il progetto iniziava da zero, richiedendo una meticolosa coordinazione degli spazi.0
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli