Nella progettazione abitativa, il giusto equilibrio tra funzionalità ed estetica riveste un’importanza cruciale. In questo caso, la sfida consisteva nel costruire una casa che rispondesse alle esigenze di una giovane famiglia, immergendosi al contempo nella bellezza della natura siciliana.
L’idea centrale era quella di creare uno spazio in cui la luce naturale potesse fluire liberamente, contribuendo al benessere degli abitanti.
Situata in una posizione privilegiata in Sicilia, questa residenza fa della connessione tra interno ed esterno il suo punto di forza. Gli architetti hanno concepito un’abitazione che si apre verso il paesaggio circostante, valorizzando il clima mediterraneo e sfruttando al massimo la luce solare. Con una superficie di 115 metri quadrati, la casa è strutturata attorno a un patio centrale che funge da cuore pulsante dell’abitazione.
Il patio, con un ulivo maestoso al centro, rappresenta un perfetto connubio tra modernità e tradizione. Questo spazio non è solo un punto di passaggio, ma diventa un ambiente dinamico che invita a vivere gli spazi in modo fluido. La luce diventa il protagonista indiscusso, creando un’atmosfera che promuove il comfort e l’accoglienza.
Per garantire che la luce naturale pervadesse ogni angolo della casa, la scelta degli infissi è stata cruciale. Gli architetti si sono affidati a WnD, un’azienda specializzata nella produzione di serramenti in PVC e alluminio, che combina innovazione tecnologica e design raffinato. Le finestre della collezione Konfortline si caratterizzano per le loro cerniere a scomparsa e profili sottili, che permettono una vista panoramica e massimizzano l’ingresso di luce.
Questi infissi non solo abbelliscono l’abitazione, ma garantiscono anche prestazioni elevate in termini di isolamento termico e acustico. Con valori di Uw fino a 0,78 W/m2K, la casa diventa un rifugio silenzioso e confortevole in ogni stagione, contribuendo a un ambiente domestico sereno.
Ogni dettaglio interno è stato scelto con attenzione per riflettere un’estetica minimalista e funzionale. I controsoffitti in telo termoteso Vecta Design e il pavimento in microcemento creano un’atmosfera uniforme e accogliente. La palette di colori è dominata da toni neutri e naturali, con accenti più audaci in alcune aree. Ad esempio, la zona di transito tra il giorno e la notte è arricchita da pareti rosa salmone, mentre il bagno gioca sull’alternanza tra il bianco e tonalità blu intense.
L’obiettivo finale è stato quello di creare un’atmosfera contemporanea che fosse al contempo elegante e accogliente, pensata per essere vissuta nella quotidianità. Gli infissi, in questo contesto, non sono solo elementi tecnici, ma vere e proprie cornici di luce e stile, capaci di trasformare ogni ambiente in un’esperienza gioiosa.
Questa residenza siciliana rappresenta un perfetto esempio di come la progettazione architettonica possa armonizzare comfort, bellezza e un profondo rispetto per l’ambiente circostante. La casa non è solo un luogo dove abitare, ma un rifugio che celebra il legame tra l’uomo e la natura.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli