Progettare una casa che integri comfort e bellezza rappresenta un’opportunità per creare uno spazio che rispecchi lo stile di vita dei residenti. Una giovane famiglia ha recentemente deciso di costruire una residenza in Sicilia, un luogo in cui il sole e la natura diventano protagonisti indiscussi.
La scelta della location è risultata fondamentale: un angolo della Sicilia dove l’architettura si fonde perfettamente con l’ambiente circostante. L’obiettivo era quello di realizzare un’abitazione che non fosse solo un rifugio, ma un vero e proprio spazio di vita, dove la luce naturale gioca un ruolo cruciale.
Il progetto si sviluppa attorno a un concetto chiave: la continuità tra gli spazi interni e quelli esterni. Al centro della residenza, una corte interna si erge come un elemento di connessione, un patio moderno che richiama tradizioni antiche. Qui, un maestoso ulivo diventa il fulcro di un ambiente che invita al relax e alla convivialità.
In questo contesto, la luce naturale non è solo un elemento decorativo, ma un fattore di benessere. Gli architetti hanno progettato le finestre con particolare attenzione, selezionando serramenti in PVC e alluminio di alta qualità. Grazie a queste scelte, la casa si riempie di luce, creando un’atmosfera ariosa e accogliente.
Le finestre della collezione Konfortline si distinguono per le loro cerniere a scomparsa, che offrono un’estetica pulita e moderna. Con profili sottili e ampie superfici vetrate, queste finestre permettono alla luce di inondare gli spazi interni senza ostacoli. Inoltre, il comfort termico e acustico è garantito, con un valore Uw che arriva fino a 0,78 W/m2K.
Ogni angolo della casa è progettato per riflettere un’idea di semplicità e cura. I pavimenti in microcemento creano un’armonia visiva, mentre i controsoffitti in telo termoteso offrono un tocco di modernità. La palette di colori è dominata da toni neutri, arricchita da dettagli che raccontano una storia di eleganza e calore.
Le scelte cromatiche sono strategiche: il passaggio tra la zona giorno e la notte presenta pareti in rosa salmone, creando una sensazione di continuità e serenità. Nel bagno, un gioco di bianchi e blu intensi contribuisce a rendere l’ambiente fresco e invitante.
Questo equilibrio di elementi non è casuale, ma frutto di un’attenta progettazione che punta a rendere la casa un luogo di vita quotidiana, dove ogni dettaglio è pensato per essere vissuto e apprezzato. Le aperture, che sembrano grandi cornici, amplificano la sensazione di spazio, rendendo ogni ambiente luminoso e arioso.
Non solo estetica, ma anche funzionalità: le porte scorrevoli della serie Slide Plus di WnD offrono un’apertura fluida e senza sforzo, contribuendo a creare un collegamento diretto tra l’interno e il giardino. Con dimensioni che possono raggiungere i 6,2 mq, queste soluzioni combinano praticità e bellezza, mantenendo elevati standard di isolamento.
Il progetto di questa casa in Sicilia rappresenta un esempio di come l’architettura contemporanea possa armonizzarsi con l’ambiente naturale. Gli infissi e le scelte di design non sono semplici dettagli, ma veri e propri protagonisti di uno spazio che invita a essere vissuto. Una casa che, attraverso la luce e la natura, diventa un’esperienza gioiosa per i suoi abitanti.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli