Negli ultimi anni, l’evoluzione della ricerca ha subito un cambiamento radicale con l’emergere dei motori di ricerca basati su AI. Secondo le stime, con Google AI Mode, il tasso di ricerca zero-click arriva fino al 95%, mentre ChatGPT registra percentuali tra il 78% e il 99%.
Questo fenomeno ha portato a un crollo del CTR organico, che in alcune situazioni ha visto una diminuzione del 32% per la prima posizione. Aziende come Forbes e Daily Mail hanno riportato cali significativi nel traffico, rispettivamente del -50% e -44%. L’analisi dei dati suggerisce che questo cambiamento sia dovuto a un’evoluzione delle modalità di ricerca e fruizione dei contenuti.
I motori di ricerca basati su intelligenza artificiale, come ChatGPT, Perplexity, Google AI Mode e Claude, adottano approcci distintivi rispetto ai motori di ricerca tradizionali. La principale differenza risiede nell’impiego di foundation models e RAG (Retrieval-Augmented Generation). Mentre i motori di ricerca convenzionali attingono informazioni da una vasta base di dati, i modelli fondanti producono risposte attraverso un’analisi approfondita delle fonti. Questo ha comportato un’evoluzione nei meccanismi di citazione e selezione delle fonti, rendendo termini come grounding e citation patterns essenziali per comprendere in che modo i contenuti vengano integrati nelle risposte fornite dall’intelligenza artificiale.
L’impatto della ricerca basata su intelligenza artificiale è ancora in fase di definizione, ma la necessità di agire è evidente. Le aziende che adottano strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca AI in anticipo possono ottenere un vantaggio competitivo significativo. Al contrario, quelle che ritardano rischiano di rimanere indietro in un contesto in continua evoluzione. Innovazioni future, come il Pay per Crawl di Cloudflare, potrebbero rendere ancora più cruciale l’ottimizzazione per i motori di ricerca AI.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli