Armony Floor: l’industria del parquet che coniuga estetica, controllo e sostenibilità

In un mercato in cui il pavimento non è più un semplice complemento d’arredo, ma un vero e proprio fondamento progettuale, Armony Floor rappresenta una delle realtà industriali più coerenti e trasparenti.

L’azienda ha saputo tradurre in metodo produttivo una visione in cui estetica, affidabilità e sostenibilità convivono all’interno di un sistema solido, strutturato e verificabile.

La sede operativa si trova a Coriano, in provincia di Rimini, dove l’intero ciclo produttivo – dalla lavorazione delle essenze alla logistica – è gestito internamente. Le materie prime, importate direttamente dai Paesi d’origine, vengono trasformate in azienda senza passaggi intermedi.

Questo modello a filiera ridotta consente di garantire qualità costante, tracciabilità completa e un rapporto diretto con privati, architetti, interior designer e rivenditori. In un mercato spesso dominato da logiche di distribuzione e subfornitura, Armony Floor si distingue come produttore diretto, con un controllo reale su ogni fase industriale e commerciale.

L’offerta dell’azienda si articola in oltre sessanta referenze, pensate per soddisfare diverse necessità. Il rovere, versatile e neutro, costituisce la base della gamma, affiancato da essenze più particolari come bamboo, noce e legni tropicali. Ogni materiale è declinato in diversi formati, texture e finiture, per adattarsi a contesti moderni, classici o tecnici. La proposta include poi parquet flottanti, moduli prefinito a incastro, formati a spina ungherese, superfici SPC per ambienti soggetti a umidità o usura e soluzioni outdoor resistenti agli agenti atmosferici.

Il catalogo non è concepito come un semplice elenco di prodotti, ma come uno strumento progettuale. Le tonalità disponibili – dai colori più chiari e neutri fino a quelli più caldi o profondi – sono il risultato di una ricerca interna mirata a garantire coerenza cromatica, stabilità nel tempo e compatibilità con luce naturale e arredi.

Un altro pilastro dell’identità aziendale è l’approccio alla sostenibilità, intesa non come leva comunicativa, ma come responsabilità operativa. Tutti i materiali provengono da foreste certificate e sono trattati con vernici e colle prive di formaldeide.

L’intero processo produttivo è ottimizzato per ridurre scarti, contenere i consumi energetici e garantire ambienti salubri. Ogni pavimento Armony Floor è coperto da una garanzia, segno tangibile della fiducia riposta nella durabilità delle proprie soluzioni.

Per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più informata e autonoma, l’azienda ha sviluppato una piattaforma digitale intuitiva e completa. Attraverso il sito ufficiale – www.pavimentieparquet.com – è possibile esplorare l’intera collezione, confrontare finiture, scaricare schede tecniche dettagliate e ordinare gratuitamente campioni fisici, spediti entro 48/72 ore.

Un servizio che consente di toccare con mano le superfici, valutarle alla luce naturale del proprio ambiente e prendere decisioni consapevoli anche in funzione del parquet prezzo al mq, un parametro ormai centrale nelle valutazioni di acquisto.

Il supporto offerto da Armony Floor non si esaurisce con la vendita. Una rete di installatori qualificati, attiva su tutto il territorio nazionale, assicura un’esecuzione professionale e conforme alle specifiche tecniche.

L’assistenza continua anche nel post-vendita, con interventi per manutenzione, ampliamenti o semplici consulenze operative. Per chi desidera un confronto diretto, lo showroom di Coriano offre la possibilità di dialogare con il team tecnico e analizzare le collezioni in un ambiente dedicato.

Armony Floor non si limita a produrre parquet. Propone un sistema integrato in cui ogni elemento – materiale, processo, servizio – è parte di un’unica visione industriale. Una realtà che non promette soluzioni miracolose, ma costruisce valore attraverso controllo, continuità e coerenza. In un settore spesso opaco e frammentato, l’azienda si afferma come interlocutore affidabile per chi cerca molto più di una superficie: una soluzione pensata per durare, costruita per essere compresa, vissuta e valorizzata nel tempo.

Scritto da Redazione Online

Rinnovare casa in modo sostenibile: le opportunità del design responsabile

Ristrutturazione del garage: come unire estetica e sostenibilità

Leggi anche