Quando si parla di arredo bagno, le terminologie lavabo, lavandino e lavamani possono generare confusione. Spesso, questi termini vengono utilizzati in modo intercambiabile senza una chiara distinzione. Tuttavia, ognuno di essi presenta caratteristiche specifiche e un utilizzo particolare che merita di essere esplorato.
Definizione e utilizzo di lavabi e lavandini
I lavabi si trovano tipicamente all’interno dei bagni e sono progettati per l’igiene personale, spesso con un design elegante e funzionale. Il termine lavandino, invece, è più generico e può riferirsi a qualsiasi vasca destinata a contenere acqua, ubicata in vari ambienti della casa, come cucine e lavanderie.
Lavabi nei bagni
I lavabi sono disponibili in diverse forme e materiali, spesso integrati in mobili su misura per ottimizzare lo spazio. La loro funzione principale è quella di offrire un luogo per lavarsi le mani, il viso e svolgere altre attività di igiene quotidiana.
La varietà di stili consente di scegliere il lavabo che meglio si adatta all’estetica del bagno.
Lavandini in altre stanze
Al contrario, i lavandini possono trovarsi in cucine o garage, dove la loro utilità è più legata a funzioni pratiche come il lavaggio di utensili o la pulizia di oggetti sporchi.
Questa versatilità nel posizionamento rende il lavandino un elemento comune in diverse aree della casa.
Il ruolo del lavamani nel design degli spazi
Il lavamani è un piccolo complemento d’arredo che si distingue per le sue dimensioni contenute. È progettato per essere installato in spazi ristretti, dove un lavabo tradizionale potrebbe risultare ingombrante. Quando è necessario avere una fonte d’acqua risparmiando spazio, il lavamani diventa una scelta ideale.
Versatilità del lavamani
Il lavamani può essere collocato in diversi contesti, dal bagno al garage, fino all’anticamera o alla cucina. La sua presenza è apprezzata in spazi dove è necessario avere accesso immediato all’acqua. Nonostante le sue dimensioni ridotte, può essere un elemento di design che arricchisce l’ambiente in cui è collocato.
Installazione e design del lavamani
Nella scelta di un lavamani, le opzioni di installazione sono varie: può essere a incasso, da appoggio o sospeso. La scelta di un lavamani sospeso è particolarmente popolare poiché permette di liberare spazio sottostante, rendendo l’ambiente più arioso e meno ingombrante. Inoltre, la tubatura esposta non rappresenta un problema in contesti più informali.



