Idee creative per migliorare il design dell’ingresso esterno della tua casa

Scopri come trasformare il tuo ingresso esterno in un rifugio elegante e funzionale.

Immaginare che l’ingresso esterno possa offrire più di un semplice passaggio verso la propria abitazione è il punto di partenza di questo progetto. È stata ridefinita una semplice entrata, trasformandola in una sequenza affascinante di spazi esterni invitanti, utilizzando materiali accuratamente selezionati come pietra e legno, insieme a piante ben disposte.

Il cliente ha contattato Decorilla con una visione per un’area esterna più attraente, che attualmente appariva monotona e poco accogliente. Era alla ricerca di un’estetica neutra, caratterizzata da texture stratificate e arredi, minimizzando al contempo ogni modifica ai colori delle pareti esistenti o ai pavimenti.

L’obiettivo era creare una connessione fluida tra l’ingresso, il cortile e il sentiero, da completare in un rigoroso arco temporale di due mesi. Le attività previste includevano:

Comprendere la visione del cliente

Il cliente ha presentato ispirazioni tratte da vari spazi esterni, i quali incorniciavano i loro arrivi con un senso di tranquillità e ordine.

La loro visione ideale prevedeva texture naturali ricche che ammorbidissero le linee nette dell’architettura, con pavimenti in pietra e accenti in legno che migliorassero l’atmosfera complessiva. La loro galleria di ispirazioni mostrava lanterne e decorazioni murali che creavano pause lungo percorsi minimalisti, dando vita a un flusso ritmico che alleviava la sensazione di vuoto.

Flusso e funzionalità senza soluzione di continuità

Inoltre, il cliente apprezzava i progetti che dimostravano un flusso continuo, dove gli spazi funzionali si mescolavano armoniosamente. I sentieri adornati con fioriere e accessori discreti dirigevano lo sguardo, assicurando al contempo un movimento aperto. I cortili, dotati di aree pranzo e elementi decorativi contenuti, invitavano a riunioni all’aperto. Molti esempi illustravano come un ingresso ben progettato potesse unificare aree disparate in un’esperienza coesa ed elegante.

Proposte di design da Decorilla

Due designer talentuosi di Decorilla sono stati selezionati per questo progetto, ciascuno portando la propria esperienza negli spazi esterni. Shameika B. e Ibrahm H. hanno analizzato le esigenze del cliente e creato mood board per delineare la loro visione per il foyer esterno. Sebbene entrambi i designer abbiano centrato i loro concetti attorno a una base neutra, le loro interpretazioni di texture, luce e disposizione dei mobili differivano significativamente.

Stili di design a contrasto

Il concetto di Shameika tendeva verso uno stile organico e naturale, evidenziando superfici contrastanti attraverso l’integrazione di pietra e legno con accenti più scuri per conferire peso all’ingresso. Lanterne e fioriere punteggiavano il percorso, contribuendo a un approccio stratificato. Al contrario, il design di Ibrahim trasmetteva una sensazione di leggerezza, caratterizzato da linee di vista chiare, sedute a profilo basso e accessori posizionati strategicamente per facilitare il movimento.

In ultima analisi, il layout di Ibrahim ha risposto alla richiesta del cliente per un design semplice e funzionale. Il loro feedback ha confermato questo sentimento: “Apprezzo davvero molti dei concetti, specialmente la palette, gli elementi scultorei, le panchine e le sfere in terrazzo.”

Creare un’atmosfera accogliente

L’ingresso esterno riprogettato ha portato chiarezza a uno spazio precedentemente cupo. Sebbene alcune superfici neutre siano rimaste, il loro impatto è cambiato drasticamente con l’aggiunta di nuovi mobili e accessori. Ogni componente è stato selezionato con attenzione, assicurando che il foyer esterno trasmettesse un senso di presenza.

Lo stato precedente dell’ingresso lasciava molto a desiderare; mancava di luce naturale e mobili, assomigliando a un corridoio inutilizzato. Integrando una panchina, sistemando lanterne e installando opere d’arte scultoree, il designer ha creato una sequenza che ha trasformato la semplice circolazione in un’esperienza di arrivo accogliente. Queste modifiche hanno affrontato con successo il desiderio del cliente per un’atmosfera amichevole senza alterare i pavimenti o le pareti esistenti.

Sedute e illuminazione funzionali

Le sedute sono state una priorità nel design complessivo. La panchina posizionata all’estremità del corridoio funge da punto di sosta proprio all’ingresso, conferendo uno scopo chiaro a questo spazio chiuso. I cuscini in tonalità tenui migliorano sia l’estetica che il comfort, mantenendo la palette neutra richiesta. Sormontata da opere d’arte scultoree, trasforma una parete vuota in un punto focale intenzionale.

Il cliente ha contattato Decorilla con una visione per un’area esterna più attraente, che attualmente appariva monotona e poco accogliente. Era alla ricerca di un’estetica neutra, caratterizzata da texture stratificate e arredi, minimizzando al contempo ogni modifica ai colori delle pareti esistenti o ai pavimenti. L’obiettivo era creare una connessione fluida tra l’ingresso, il cortile e il sentiero, da completare in un rigoroso arco temporale di due mesi. Le attività previste includevano:0

Integrare natura e arte

Il cliente ha contattato Decorilla con una visione per un’area esterna più attraente, che attualmente appariva monotona e poco accogliente. Era alla ricerca di un’estetica neutra, caratterizzata da texture stratificate e arredi, minimizzando al contempo ogni modifica ai colori delle pareti esistenti o ai pavimenti. L’obiettivo era creare una connessione fluida tra l’ingresso, il cortile e il sentiero, da completare in un rigoroso arco temporale di due mesi. Le attività previste includevano:1

Il cliente ha contattato Decorilla con una visione per un’area esterna più attraente, che attualmente appariva monotona e poco accogliente. Era alla ricerca di un’estetica neutra, caratterizzata da texture stratificate e arredi, minimizzando al contempo ogni modifica ai colori delle pareti esistenti o ai pavimenti. L’obiettivo era creare una connessione fluida tra l’ingresso, il cortile e il sentiero, da completare in un rigoroso arco temporale di due mesi. Le attività previste includevano:2

Il cliente ha contattato Decorilla con una visione per un’area esterna più attraente, che attualmente appariva monotona e poco accogliente. Era alla ricerca di un’estetica neutra, caratterizzata da texture stratificate e arredi, minimizzando al contempo ogni modifica ai colori delle pareti esistenti o ai pavimenti. L’obiettivo era creare una connessione fluida tra l’ingresso, il cortile e il sentiero, da completare in un rigoroso arco temporale di due mesi. Le attività previste includevano:3

Il cliente ha contattato Decorilla con una visione per un’area esterna più attraente, che attualmente appariva monotona e poco accogliente. Era alla ricerca di un’estetica neutra, caratterizzata da texture stratificate e arredi, minimizzando al contempo ogni modifica ai colori delle pareti esistenti o ai pavimenti. L’obiettivo era creare una connessione fluida tra l’ingresso, il cortile e il sentiero, da completare in un rigoroso arco temporale di due mesi. Le attività previste includevano:4

Il cliente ha contattato Decorilla con una visione per un’area esterna più attraente, che attualmente appariva monotona e poco accogliente. Era alla ricerca di un’estetica neutra, caratterizzata da texture stratificate e arredi, minimizzando al contempo ogni modifica ai colori delle pareti esistenti o ai pavimenti. L’obiettivo era creare una connessione fluida tra l’ingresso, il cortile e il sentiero, da completare in un rigoroso arco temporale di due mesi. Le attività previste includevano:5

Il cliente ha contattato Decorilla con una visione per un’area esterna più attraente, che attualmente appariva monotona e poco accogliente. Era alla ricerca di un’estetica neutra, caratterizzata da texture stratificate e arredi, minimizzando al contempo ogni modifica ai colori delle pareti esistenti o ai pavimenti. L’obiettivo era creare una connessione fluida tra l’ingresso, il cortile e il sentiero, da completare in un rigoroso arco temporale di due mesi. Le attività previste includevano:6

Scritto da Staff

Scopri Quilt: il futuro del comfort domestico con un design impeccabile

Leggi anche