Taglierina per carta: guida all'acquisto

La taglierina per la carta è un oggetto commercialmente appetibile, un prezioso accessorio per l'ufficio e anche per la casa che sta conoscendo un periodo di grande concorrenza tra i suoi produttori. É possibile infatti spendere poche decine di euro, così come diverse centinaia, a seconda del modello. Vediamo alcuni esempi in questa breve guida all'acquisto.

Taglierina amatoriale
Per uso prettamente privato e casalingo, la prima taglierina da carta presentata è quella cosiddetta amatoriale. Si tratta di un articolo dalle prestazioni non eccelse, adatto per i fogli di carta A3 o A4; taglia fino a 10 fogli da 80 grammi per volta, dotata di paramano per la sicurezza durante il suo l’utilizzo, dotata di una piccola pressa per bloccare i fogli da tagliare e dotata di squadra di battuta posteriore.

Oggetto il cui costo si aggira attorno ai 50 o 60 euro, a seconda dell’azienda venditrice, è ottimo per l’utilizzo domestico.
Taglierina professionale
Passiamo nella nostra carrellata, dall’utilizzo domestico a quello professionale della taglierina per carta.
Si tratta di una taglierina a leva A3 professionale, adatta per lavori di maggiore quantità e qualità, sicuramente nata per facilitare il lavoro di ufficio e di cancelleria.

É una taglierina a leva con pressa automatica e il fondamentale paramano. Il pressino può anche essere bloccato per facilitare il taglio di grandi volumi cartacei. Due squadre laterali graduate, piano sagomato, lame inferiori e superiori molate (per tagliare meglio grandi quantitativi di fogli contemporaneamente) e marginatore posteriore regolabile.

Il prezzo di questo articolo si aggira attorno ai 400 euro. Taglierina di alto livello, rispetto a quella amatoriale.
Tagliarisme manuale professionale serie TiTanium
La terza opzione di taglierine per carta è la tagliarisme manuale professionale della serie TiTanium 3941, in grado di tagliare spessori di 5,5 centimetri; vuol dire che è in grado di tagliare un’intera risma di fogli da 80 grammi.

Il taglio avviene in pochi attimi e con una precisione millimetrica grazie al sistema di bloccaggio rapido dei fogli. Ha a disposizione una potente leva di pressione dotata di una lama in acciaio ad alto tenore di carbonio e riaffilabile col passare del tempo, senza che questa perda la precisione e l’accuratezza del taglio. Articolo perfetto, dalla qualità indiscutibile e dal prezzo effettivamente alto. Ma la qualità elevatissima di questa taglierina ha giustamente un suo costo: intorno ai 1200 euro.

Creare vasi di fiori decorati

Come spedire un pacco

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.