Come montare un antifurto in casa: guida fai da te

Si tratta di uno strumento essenziale per garantire la massima sicurezza in casa. Ecco alcuni passaggi molto semplici da seguire.

Sapere come montare un antifurto in casa vi permetterà di avere la massima sicurezza. Si tratta di uno strumento di vitale importanza: in questo modo potrete momentaneamente lasciare l’abitazione sapendo di essere avvisati in caso di intrusione. 

Tuttavia, un antifurto può essere utile in molte altre occasioni.

Scopriamo quindi come montarne uno: si tratta di una procedura piuttosto semplice che non vi porterà via troppo tempo.

Come montare un antifurto in casa: guida fai da te

Prima di procedere, controllate che il kit includa tutto, tra cui: pannello di controllo, centralina di allarme, rilevatori e contatti per porte e finestre.

Inoltre, attivate le batterie dei sensori prima di montare il dispositivo.

Alimentare il pannello di controllo

Collegate l’adattatore di corrente, alimentate il pannello di controllo e attivate anche la batteria di riserva se presente. 

Programmare

Adesso potete programmare il pannello e sincronizzare i sensori e gli allarmi.

Prima di procedere con il montaggio dei dispositivi, disattivate il tamper in modo da non far scattare inutilmente la sirena.

Successivamente, posizionate il pannello di controllo nel punto da voi desiderato, e selezionate la modalità di prova. 

come montare antifurto in casa guida

Posizionamento dei sensori

Adesso potete montare i vari sensori. Assicuratevi che siano alla giusta distanza dal pannello di controllo, in modo da funzionare efficacemente. Potete fare delle prove tra un’installazione e l’altra, così da essere sicuri che sia tutto in perfette condizioni. 

Assicuratevi di scegliere luoghi ben visibili che riescano a catturare eventuali movimenti.

Centralina di allarme

La centralina di allarme andrà montata sulla parete esterna (ad esempio del terrazzo). Deve essere il più in alto possibile e dovrete inserire l’interruttore anti-manomissione. 

Fatto ciò, potrete fissare i rilevatori PIR e i contatti di porte e finestre. Ora potete riattivare anche il tamper del sistema. Fate dei test per assicurarvi che funzioni tutto perfettamente. 

LEGGI ANCHE:

Scritto da Stefania Netti

La casa di Filumena Marturano: dove si trova, interni e stile

Come montare le telecamere in casa: la guida

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.