Per chi cerca una ricetta capace di soddisfare ogni palato, è possibile trovare un dolce al cioccolato e nocciole che si rivela ideale per merende gustose o occasioni speciali. Il sapore ricco e avvolgente di questo dessert rende ogni morso un momento indimenticabile.
Ingredienti per il dolce
Prima di procedere con la preparazione, è fondamentale avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari. Ecco l’elenco per realizzare questo delizioso dolce:
- 4 uova medie
- 20 g di miele
- 80 g di zucchero (più un po’ per la decorazione)
- 40 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro in polvere
- Per la ganache: 300 g di cioccolato fondente e 150 ml di panna fresca
- Per lo zabaione: 75 ml di Marsala, 3 tuorli d’uovo, 50 g di zucchero e 1 foglio di gelatina
- Nocciole e zucchero per la guarnizione
Preparazione del dolce
Per iniziare, si procede con la preparazione dello zabaione. In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere il Marsala e cuocere a bagnomaria, mescolando costantemente, fino a quando non si sarà addensato.
Una volta pronto, rimuovere dal fuoco e incorporare la gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Lasciare raffreddare e poi trasferire in una sac à poche, riponendola in frigorifero.
Preparazione della ganache
Passando alla ganache, sminuzzare il cioccolato fondente e scaldare la panna in un pentolino fino a sfiorare il bollore.
Versare la panna calda sul cioccolato e mescolare fino a ottenere un composto liscio. Lasciare raffreddare e riporre in frigorifero per qualche minuto.
Creazione della base di biscotto
Per la base del dolce, montare le uova con lo zucchero e il miele. In un’altra ciotola, sciogliere il cacao in 50 ml di acqua fredda e unire il tutto al composto di uova. Setacciare la farina e incorporarla mescolando bene per evitare grumi. Una volta che la ganache è ben fredda, montarla a spuma e prepararsi per assemblare il dolce.
Prendere una teglia di 40×30 cm, imburrarla e rivestirla con carta da forno. Versare l’impasto e livellarlo con una spatola. Cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per circa 12-15 minuti. Una volta cotto, estrarre il dolce dalla teglia, cospargerlo con un po’ di zucchero e avvolgerlo in pellicola trasparente per farlo raffreddare.
Assemblaggio e decorazione finale
Dopo aver fatto raffreddare il dolce, tagliarlo in due strisce nel senso della lunghezza. Spalmare una delle strisce con metà della ganache e sovrapporre l’altra striscia. Arrotolare il tutto con la ganache all’interno e disporre il rotolo su un piatto da portata.
Per la guarnizione, caramellare dello zucchero e aggiungere le nocciole. Cospargere la parte superiore del dolce con le nocciole caramellate e decorare con ciuffetti di ganache e zabaione per un effetto scenografico.
Il risultato è un dolce al cioccolato e nocciole, un dessert che saprà conquistare i cuori e i palati di chiunque lo assaggi.



