Arredamento in stile coloniale: una tendenza decorativa elegante

Alla scoperta dell'arredamento in stile coloniale: eleganza senza tempo.

L’arredamento in stile coloniale rimanda a un tempo passato e nasce dall’influenza e dall’unione di stili tradizionali europei e di quelli di Paesi per noi lontani ed esotici come l’India, i Caraibi, l’Africa e l’Estremo Oriente.

Arredamento in stile coloniale: i materiali

Tra i materiali prediletti dello stile coloniale figura è il legno – anche finemente intagliato –: mogano, noce, teak, bambù e rattan. Tra i metalli, la ghisa per le lampade, il peltro per stoviglie decorative, il rame per le pentole e l’ottone.

I tessuti saranno quelli naturali come il cotone e il lino.

Arredamento in stile coloniale: i motivi

I motivi coloniali, che ritroviamo sui tessuti o sulle carte da parati, sono quelli che raffigurano fauna e flora tropicale: elemento questo che si coniuga molto bene con le più recenti tendenze botanical che ritroviamo nell’home décor.

Arredamento in stile coloniale: i colori

La casa in stile coloniale si caratterizza per la sua atmosfera particolarmente calda e accogliente: il merito di ciò è principalmente dovuto al largo uso del marrone, un colore naturale che qui ritroviamo nei legni mogano e noce fra tutti.

Ma un altro colore che non può mancare nella tavolozza dello stile coloniale è il verde: diamo dunque tanto spazio alle piante tropicali, soprattutto grandi palme e fiori esotici. Un’altra caratteristica fondamentale dello stile coloniale è il contrasto armonico dato dal bianco morbido delle pareti intonacate, dal bianco luminoso delle tende fluttuanti e dal caldo marrone scuro del legno che ritroviamo in vari elementi come ad esempio le persiane, gli arredi, i pannelli, il pavimento.

salotto marrone e verde in stile coloniale

Arredamento in stile coloniale: il letto a baldacchino

Elemento caratteristico dello stile coloniale è il letto a baldacchino che noi potremmo scegliere declinato in uno stile contemporaneo che meglio si adatta al nostro presente.

camera da letto coloniale

Arredamento in stile coloniale: le decorazioni

Lo stile coloniale rimanda a lunghi viaggi intorno al globo e per questa ragione in una casa arredata secondo questa tendenza décor troviamo dei bauli in pelle marrone dall’aspetto un po’ invecchiato: questi pezzi possono fungere da tavolini per il vostro salotto e sono inoltre molto utili per riporre degli oggetti al loro interno. Non possono poi mancare vecchi libri, scacchi, mappe e mappamondi, conchiglie, e i ventilatori sul soffitto.

decorazioni stile coloniale

Scritto da Vincenza Lucà

Tra creatività e ricordi: come arredare una camera in stile eclettico

Camera da letto personalizzata grazie alla carta da parati di design

Leggi anche
  • decorare la casa con piante idee e suggerimenti per un ambiente verde e accogliente 1762090726Decorare la Casa con Piante: Idee e Suggerimenti per un Ambiente Verde e Accogliente

    Arredare la propria casa con piante è un metodo efficace e naturale per arricchire l’atmosfera e promuovere il benessere degli spazi interni. Le piante non solo abbelliscono gli ambienti, ma contribuiscono anche a purificare l’aria, migliorare l’umore e aumentare la produttività. Scegliere le piante giuste e collocarle strategicamente può trasformare ogni stanza in un rifugio accogliente e salutare.

  • idee e suggerimenti per arredare la tua casa con stile ed eleganza 1762069121Idee e Suggerimenti per Arredare la Tua Casa con Stile ed Eleganza

    Rinnova il tuo spazio abitativo con articoli eleganti e funzionali per ogni ambiente della tua casa. Scopri soluzioni pratiche e di design che trasformano ogni stanza in un rifugio accogliente e alla moda.