Il fascino degli open space colorati
Arredare un open space è una sfida che richiede creatività e una visione chiara. In un’epoca in cui il minimalismo e le tendenze industriali dominano, c’è chi sceglie di rompere gli schemi e puntare su colori vivaci e design audaci.
Un esempio lampante è l’abitazione di Ruth nei Paesi Bassi, che ha saputo trasformare il suo spazio in un ambiente accogliente e stimolante, lontano dai canoni tradizionali.
Un salone che cattura l’attenzione
Il cuore pulsante di questa casa è il salone al pianterreno, dove un enorme divano celeste a forma di L si affaccia su un giardino attraverso una vetrata scorrevole.
Questo spazio è caratterizzato da una wallpaper dai motivi geometrici che aggiunge un tocco di modernità e vivacità. La scelta di colori come il rosa, presente negli infissi e in alcuni mobili, crea un’atmosfera armoniosa e giocosa, perfetta per una famiglia con adolescenti.
La cucina: un mix di funzionalità e stile
La cucina, situata al piano superiore, è un altro esempio di come il colore possa trasformare un ambiente. Dominata da un volume violetto che ingloba il forno, questa zona è parzialmente schermata da un muretto basso, creando un senso di intimità.
I mobili bassi color corallo e il tavolo in legno, affiancato da una panca, sono il risultato di un makeover che ha portato energia e vitalità a un arredo inizialmente sobrio. Ogni oggetto, dai vasi agli utensili, è scelto con cura per arricchire l’ambiente.
Zone notte: un rifugio di colori e comfort
Salendo le scale, si accede alla zona notte, dove la divisione delle stanze offre una maggiore privacy. Qui, la camera padronale è un trionfo di colori: una lampada arancione di Ikea si staglia sopra un tavolino lilla, mentre il letto è adornato con biancheria multicolor. Questa scelta di design non solo riflette la personalità dei proprietari, ma crea anche un’atmosfera calda e accogliente, ideale per il riposo.
Conclusioni sul design audace
La casa di Ruth è un esempio di come l’arredamento di un open space possa essere affrontato con creatività e audacia. Scegliere colori vivaci e combinazioni inaspettate non solo rende gli spazi più interessanti, ma riflette anche la personalità di chi li abita. In un mondo dove il bianco e il grigio sembrano dominare, questa abitazione ci ricorda l’importanza di esprimere se stessi attraverso il design.