Come aggiustare una zanzariera incastrata: la guida fai da te

Se non sapete come aggiustare una zanzariera incastrata, assicuratevi di leggere questa breve guida., così da ripararla con facilità.

Se non sapete come aggiustare una zanzariera incastrata, assicuratevi di leggere questa breve guida. Vi spiegheremo quali sono le cause principali e come riparare queste zanzariere a rullo.

Come aggiustare una zanzariera incastrata

Controllare le guide laterali

Spesso capita che la zanzariera non riesca a scorrere con fluidità e che si blocchi, talvolta con delle orribili pieghe e il rischio conseguente di danneggiare tutto.

Controllate le guide laterali, che talvolta modificano il movimento della rete. Assicuratevi anche che non ci siano nidi d’insetti a intralciare il percorso. Tra le altre cause troviamo una molla scaricata o i tappi copri viti usurati. In questo caso, per riparare la zanzariera a rullo vi basterà comprare i pezzi di ricambio e sostituirli.

Controllare la sporcizia ed eventuali detriti

A volte la causa principale dipende dall’accumulo di polvere o detriti. Queste zone raccolgono molta polvere e spesso è difficile da togliere. Procuratevi un pennellino che sia in grado di penetrare nelle zone più difficili e rimuovete eventuali detriti o polvere.

Nel caso non riusciste a risolvere, vi consigliamo di rivolgervi a uno specialista. A volte la guida potrebbe subire dei danni irreparabili ed è necessario sostituire completamente la zanzariera. Ciò dipende ovviamente anche dal loro meccanismo e dal loro modello, quindi è impossibile generalizzare.

come aggiustare zanzariera incastrata consigli

Come aggiustare una zanzariera strappata

Anche in presenza di piccolissimi fori le zanzare possono intrufolarsi e dare molto fastidio. In questo caso, innanzitutto è necessario pulire la parte rotta. Successivamente, sarà necessario raddrizzare i fili rotti ai bordi del foro e, infine, utilizzare la colla per riparare la parte danneggiata.

Una soluzione ancora più veloce ed efficace consiste nell’acquistare dei veri e propri rotoli di scotch che, in realtà, sono pezzi di zanzariera a tutti gli effetti. Non dovrete fare altro che staccarne un pezzo, togliere l’adesivo e attaccare il nuovo pezzo sia davanti che dietro il foro.

In caso di grandi strappi, sarà necessario prendere le misure del foro e acquistare una maglia più grande dello strappo. Successivamente dovrete intervenire con un ago o una pinzetta, in modo da unire la toppa alla rete.

LEGGI ANCHE:

Scritto da Stefania Netti

Segnaposti fai da te per una cena: idee originali e creative

Oltre lo schermo: alla scoperta della casa del film “Malcolm e Marie”

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.