Gru a torre: guida all'acquisto dell'usato

Per chi possiede un'impresa edile (dedicata alla costruzione di grandi strutture), un rimessaggio, una fabbrica, un cantiere navale o per tutti quei casi in cui è richiesto il sollevamento e lo spostamento di carichi pesanti, è costretto a utilizzare le gru per facilitare e velocizzare il lavoro che altrimenti richiederebbe l'utilizzo di numerose risorse e uno spreco di denaro. Con questa guida vediamo come orientarsi nel mercato dell'usato per acquistare la gru a torre che soddisfa le proprie esigenze.

Caratteristiche delle gru a torre
In commercio esistono numerose gru che si differiscono in base al tipo di utilizzo e alle applicazioni possibili e tra queste troviamo quelle a bandiera, ad antenna, a portale e a torre. Le gru a torre sono una tipologia di macchine caratterizzata da una base, una torre, un binario, sorretto da dei tiranti, in cui scorre un carrello e un’eventuale zavorra per bilanciare la gru.

Esistono anche particolari tipi di gru, oltre a quelli tradizionali, che sono caratterizzati dal tipo di torre e di braccio; infatti, si trovano gru a torre mobile, automontante, Flat Top, ma anche a braccio fisso, impennante o a rotazione alta, per raggiungere altezze maggiori rispetto alle gru tradizionali.

Le gru a torre variano in base alle dimensioni, all’altezza raggiungibile e al carico massimo supportato e per questo esistono gru che possono andare dai trenta ai centoventi metri, ad esempio, con carichi che vanno rispettivamente dalle due alle otto tonnellate, mentre le dimensioni variano in base all’altezza della torre e alla larghezza del carrello.

La struttura della gru a torre è solitamente in acciaio e non richiede particolari patentini per poterla utilizzare, ma è necessaria una formazione specifica per gli operatori.
Prima di acquistare l’usato è bene controllare lo stato generale della struttura, la qualità delle saldature e dei vari componenti, puntando a quelle aziende che offrono anche servizi aggiuntivi di pre e post vendita e prodotti certificati e a norma.

Dove acquistare ottimi usati
Per chi è alla ricerca di gru a torre usate, poiché si tratta di un investimento costoso e impegnativo, è consigliato fare una ricerca su uno dei tanti siti che popolano la rete, alla ricerca di offerte e promozioni convenienti e vantaggiose.
Tra le tante ditte online troviamo l’azienda Luigi Cattaneo S.p.A. che dal 1954, anno di fondazione, costruisce gru a torre per l’edilizia, con la leadership in tutto il territorio nazionale e con possibilità di trovare delle buone offerte di gru usate e con un sito internet: Cattaneogru.it.
Altra azienda da prendere in considerazione è la GC Italia S.p.A., azienda italiana produttrice mondiale di gru a torre e automontanti, con una vetrina relativa all’usato con schede tecniche e informazioni varie e il sito internet è: .Gcitalia.it.

Come trovare delle foto di Babbo Natale per personalizzare dei biglietti natalizi

Una cornice per decorare un angolo della nostra casa

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.