Lavori in cartongesso: a chi rivolgersi

Se avete deciso di ristrutturare la vostra casa e volete inserire nuove pareti divisorie o dei semplici controsoffitti per installare un nuovo tipo di illuminazione, allora potreste pensare di utilizzare il cartongesso, un materiale molto versatile, economico e durevole nel tempo.

Il cartongesso
Il cartongesso è un materiale formato da gesso di cava, racchiuso tra due fogli di cartone. Tale materiale fece la sua prima apparizione negli Stati Uniti per poi diffondersi molto velocemente in Europa negli anni ’60. Grazie alle sue molteplici proprietà, il cartongesso ha trovato largo impiego per risolvere svariate problematiche architettoniche.

Infatti essendo un materiale resistente al fuoco e termoisolante è utilizzato per la costruzione di pareti divisorie, soffitti, controsoffitti e altro ancora. I pannelli di cartongesso se poi sono associati a quelli di polistirene estuso riescono a fornire una buona soluzione per contrastare il problema dell’umidità.

Il cartongesso si trova in commercio sottoforma di pannelli standars di varie dimensioni (120cmx200cm, 120cmx250cm, 120cmx300cm ecc,) e spessore da 1cm a 2cm. In funzione delle caratteristiche tecniche, troviamo pannelli di cartongesso resistenti al calore, al fuoco e quelli coibentati particolarmente adatti ad isolare l’umidità e per costruzioni esterne.

Infatti i pannelli di cartongesso possono essere associati con impianti elettrici e termo-acustici. Oltre ai pannelli standard, utilizzati per realizzare pareti, controsoffitti ecc., il mercato offre anche pannelli con forme più organiche, che consentono di realizzare particolari soluzioni architettoniche.

Inoltre i pannelli di cartongesso, una volta montati possono essere tinteggiati o anche rivestiti dei materiali che più soddisfano il vostro gusto estetico.
Lavori in cartongesso: a chi rivolgersi
In Italia vi sono molte società che si occupano di fornire e mettere in opera pannelli di cartongesso; di seguito ve ne suggeriamo qualcuna.
"Amarilla" è una ditta specializzata che produce pannelli di cartongesso, provvede alla fornitura e alla posa in opera, compresa la finitura se il cliente la richiede. Per ulteriori contatti:
[email protected]
"Sorge Vittorio" produce pannelli di cartongesso e fornisce il servizio di posa in opera per la realizzazione di controsoffittature, pareti, isolamento termo-acustico, insonorizzazione, sistemi antincendio. La fornitura e la posa in opera di un controsoffitto in cartongesso costituito da:
struttura di sostegno realizzata con profili in lamiera zincata sp. 6/10 da mm. 49×30 posti perpendicolarmente tra loro ed ancorati al plafone esistente tramite tiranti d’acciaio;
rivestimento della parte inferiore della struttura con lastre di gesso rivestito (cartongesso) sp. 12,5mm avvitate alla struttura tramite viti autoperforanti fosfatate;
stuccatura e rasatura dei giunti e delle viti, costa al mq. € 26,00
Sorge-vittorio.com

"Marco Bargellini" provvede alla fornitura, posa in opera e decorazione (velature, spugnato bicolore, palmo, tampone fondo bianco) di pannelli in cartongesso.
Marcobargellini.it

Leroy Merlin, il mondo del fai da te

Scatole per armadi: guida all'acquisto

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.