Marmo da esterno: come pulirlo in maniera semplice e veloce

In questo articolo luci puntate sul marmo da esterno: come pulirlo al meglio e senza dover acquistare numerosi detergenti.

Il marmo è un materiale molto apprezzato per l’arredo della casa, per il piano di lavoro della cucina o per i pavimenti. Utilizzare il marmo anche per gli spazi all’esterno donerà un look classico e lussuoso al giardino, un effetto che solo questo materiale può garantire.

Trovandosi esposto ad agenti esterni, ad esempio quelli atmosferici, il marmo verrà attaccato dal vento, dalla pioggia, ma anche dalla polvere. Ecco come pulirlo in maniera semplice e veloce.

Marmo esterno: come pulirlo

Poichè il marmo è una pietra abbastanza delicata, ci sono diversi metodi naturali e specifici per pulirlo.

Questo per far sì che che le sue superfici tornino a brillare, conservandone l’integrità, senza quindi danneggiarlo ulteriormente.

Pulire marmo esterno

Cosa non fare

Prima di capire come pulire il marmo, bisogna stabilire quali siano le cose che invece vanno evitate. Per non rovinare il marmo è meglio non usare: ammoniaca, aceto o detergenti agli agrumi. No anche alle spugne abrasive, perchè essendo troppo invasive, rischiano di lasciare segni sulla superficie.

Pulire marmo esterno2

Pietre naturali

Esistono diverse pietre naturali che possono essere utilizzate per pulire il marmo in maniera delicata, ma efficace. Un esempio? La pietra pomice. Questa eliminaerà sporco e grasso ed è la soluzione perfetta per il marmo ingiallito.
Pulire marmo esterno4

Saponi neutri

Evitare sostanze e trattamenti aggressivi significa affidarsi a soluzioni più soft. La sostanza più adatta è certamente un sapone delicato, come il sapone di Marsiglia. Basterà utilizzare un panno morbido e risciacquare con acqua. Per donare brillantezza alla superficie lo si potrebbe asciugare con un panno in camoscio.

Bicarbonato

Un modo per liberarsi facilmente delle macchie di calcare, è quello di utilizzare un detergente delicato che contenga oltre ai vari saponi, anche un po’ di bicarbonato. Esistono anche alcune ricette da seguire per realizzare un detersivo fai-da-te con sapone neutro, bicarbonato e pochi altri ingredienti.

Pulire marmo esterno1

Gesso

Un altro metodo molto semplice per smacchiare il marmo consiste nel diluire con l’acqua del gesso generico. La soluzione andrà spalmata sul marmo sporco e lasciata agire per circa mezz’ora. Dopodiché andrà rimosso e risciacquato con acqua e sapone.

Acqua ossigenata

Infine, per rimuovere lo sporco dal marmo, basterà usare dell’acqua ossigenata. Armandosi di un panno intriso di questa soluzione, rimuovere le macchie sarà una passeggiata.

Pulire marmo esterno3

Tempistiche per la pulizia

Per sapere con precisione ogni quanto pulire il marmo in esterno, è megllio rivolgersi al venditore da cui lo si ha acquistato, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione dello sporco. In generale, è meglio informarsi prima che il marmo si sia già rovinato, poichè trovandosi all’esterno è quotidianamente esposto a numerosi agenti. Quando si tratta invece della formazione di macchie, è meglio occuparsene non appena le si nota. Prima verranno rimosse, più saranno facili da pulire e soprattutto non lasceranno aloni.

Pulire marmo esterno5

Scritto da Andrea Elisa Nasta

Color malva per le pareti di casa: tante idee

Come scegliere il camino in base al tuo soggiorno

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.