Come aggiustare il fondo di un cassetto: una pratica guida

Il fondo del cassetto è usurato e si stacca? Ecco una pratica guida per aggiustarlo.

Non sapete come aggiustare il fondo di un cassetto? Per fortuna esistono diversi modi per farlo: si tratta di semplici passaggi che vi aiuteranno a recuperare il vostro cassetto in pochissimo tempo.

Spesso possono presentarsi diverse problematiche, ma in questo articolo vi sveleremo come aggiustare il fondo di un cassetto che si stacca. 

Come aggiustare il fondo di un cassetto: strumenti necessari

  • Martello
  • Blocco per levigare
  • Colla per legno
  • Cacciavite
  • Chiodi di finitura da 5 centesimi
  • Chiodi da 3/4 di pollice

come aggiustare il fondo di un cassetto

Come aggiustare il fondo di un cassetto: la guida

  1. Capovolgete il cassetto e posizionatelo a testa in giù su una superficie piana. Rimuovete il retro staccando ogni estremità dai lati. Separate gli angoli con un martello, prestando attenzione alla direzione dei chiodi.
  2. Se il cassetto è dotato di viti, assicuratevi di svitarle con un apposito cacciavite (leggete gli strumenti necessari). 
  3. Potete levigare i bordi con un blocco specifico o carta vetrata, in modo da eliminare alcune irregolarità che possono causare problemi. In alcuni casi, infatti, potrebbero impedire lo scorrimento del fondo ai lati del cassetto, motivo per cui si stacca e perde stabilità.
  4. Prendete la colla per il legno e applicatela negli incavi dei lati. 
  5. Allineate i bordi del fondo con gli incavi laterali, poi fatelo scorrere fino in posizione. 
  6. Ora prendete la colla e posizionatela nell’incavo della parte posteriore staccata, poi passatela sulle estremità in cui si attacca lo schienale. 
  7. Ora potete prendere nuovamente le viti e riavvitarle, o in alternativa piantare dei chiodi sopra o sotto i fori in cui erano presenti i precedenti. 

Se avete bisogno di un maggiore sostegno, prendete una piccola staffa d’angolo e mettetela all’interno del cassetto. In questo modo il fondo avrà maggiore stabilità. Se, invece, il fondo è estremamente danneggiato, potete sostituirlo tagliando un pannello rigido che abbia le stesse dimensioni.

LEGGI ANCHE:

Scritto da Stefania Netti

La casa di Imma Tataranni a Matera: dove si trova e interni

Giardini indoor: come incorporare la nuova tendenza in casa

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.