Come aggiustare un orologio a pendolo: i consigli

Il vostro meraviglioso orologio a pendolo non funziona come dovrebbe? Seguite questi semplici procedimenti.

Sapere come aggiustare un orologio a pendolo vi consentirà di continuare a utilizzare questo splendido strumento dal fascino retrò. A volte possono presentarsi diverse problematiche, ed è necessario apportare delle modifiche specifiche.

Ecco una semplice guida in base alle vostre necessità!

Come aggiustare un orologio a pendolo: i consigli

Poggiate l’orologio su una superficie piana, in modo da mantenere l’ora corretta. Come seconda cosa, regolate il pendolo in alto o in basso. Un pendolo troppo alto, ad esempio, fa funzionare l’orologio velocemente. Discorso opposto per un pendolo troppo basso.

Potrete accorciarlo ruotando il meccanismo a vite verso destra. Generalmente basta mezzo giro!

Orologio fuori tempo

In questo caso, dovrete riposizionare la stampella del pendolo, il cui movimento dovrà essere esattamente al centro del pendolo. Piegate quindi la stampella a metà della sua lunghezza fino alla posizione desiderate.

Se il suono diventa costante e ritmico, allora avrete risolto il problema! In caso contrario, controllate che le lancette e il braccio non siano piegati o in contatto. Tutto ciò deve essere fatto su una superfcie piana, ricordiamo.

Una volta fatto tutto ciò, regolate nuovamente il battito dell’orologio.

come aggiustare orologio a pendolo

Design pratico dal gusto retrò

Per arredare una casa in stile vintage moderno, bisogna partire, senza dubbio, dai colori del design. Essendo un ambiente moderno, questo vi darà la possibilità di giocare con i colori.
A tal proposito, vi consigliamo di optare per i colori pastello. Questi possono essere richiamati non soltanto dalle pareti o dai mobili, ma anche dalle decorazioni. Pensate, ad esempio, agli elettrodomestici colorati come un tostapane rosso, verde acqua o a un frigo azzurro che ravviverà la vostra cucina. Oppure, pensate a delle poltrone dall’imbottitura in velluto color rosa cipria o lilla che conferirà un look senza tempo al vostro salotto.

Se siete amanti, invece, dei colori audaci e accesi allora potreste optare per la Pop Art degli anni ’50. Gli elementi caratteristici di questo design sono le sedie e mobili colorati (arancioni, rossi, gialli, blu) abbinati a un tavolo tondo in legno.

Scritto da Stefania Netti

Casa di Harry Styles a Londra: un’oasi perfetta per la privacy

La casa di Sandra Bullock nel quartiere di Tribeca a New York

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.