Come aggiustare un citofono che non suona: la guida

Il vostro citofono non suona e vorreste provare a ripararlo manualmente? Ecco come fare.

Come aggiustare un citofono che non suona? In quali casi è necessario ricorrere alla sostituzione completa?

Purtroppo, i citofoni tendono spesso a recare molta frustrazione. Dagli strumenti che non suonano, a quelli che fanno sentire un terribile rumore di sottofondo, ad altri ancora che non permettono di vedere correttamente l’esterno, i problemi sono davvero innumerevoli.

Vediamo insieme come aggiustare un citofono che non suona.

Come aggiustare un citofono che non suona

  1. Come prima cosa, verificate eventuali danni visibili all’esterno del citofono. Presenta danni o segni di usura?
  2. Ora potete iniziare a smontarlo. Prendete un cacciavite e rimuovete l’involucro: qui vedrete l’intero cablaggio.

    I cavi sembrano ben inseriti? Il contatto è buono?

  3. In alcuni casi, il problema potrebbe derivare da un grande accumulo di polvere o sporco. Vi consigliamo quindi di premunirvi di un pennello o di un panno e di togliere tutto lo sporco.

    In alcuni casi potreste risolvere semplicemente con questo passaggio!

  4. Prendete il misuratore di tensione e assicuratevi che sia tutto in regola. Toccate i fili per vedere se si sente il rumore del cicalino. Non si sente alcun rumore? Il guasto deriva probabilmente dal trasformatore (in quest’ultimo caso non potrete fare altro che sostituirlo, quindi converrà contattare persone competenti).
  5. Controllate il cablaggio a bassa tensione collegato al trasformatore. Assicuratevi che non ci siano cavi allentati, dato che potrebbero creare problemi.
  6. Controllate il cablaggio del citofono e assicuratevi sempre che non ci siano cavi allentati. In tal caso, prendete il cacciavite e il nastro isolante! Fatto ciò, utilizzate nuovamente il misuratore di tensione. Quest’ultima dovrebbe essere compresa tra i 6 e i 16 volt.

come aggiustare citofono non suona

In alcuni casi, tuttavia, il problema potrebbe derivare dall’alimentatore. Potrebbe essersi bruciato o potrebbe essersi danneggiato qualche suo componente. Potreste farlo riparare dall’azienda specifica, ma in alcuni casi dovreste provvedere a una sostituzione completa.

LEGGI ANCHE:

Scritto da Stefania Netti

Come arredare un soggiorno con cucina a vista: idee funzionali

Cassettiera fai da te con il riciclo: come realizzarla

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.