Come aggiustare la maniglia della finestra: guida fai da te

La maniglia della finestra è difettosa e vorreste ripararla senza ricorrere all'aiuto di un professionista? Ecco come fare.

Come aggiustare la maniglia della finestra senza dover necessariamente ricorrere all’aiuto di un professionista? Ebbene, a volte possono verificarsi diversi problemi che causano un cattivo funzionamento della maniglia. 

A volte, infatti, le maniglie possono essere allentate, ma in altri casi è necessario provvedere a una sostituzione completa.

Ecco tutto ciò che dovreste sapere in merito.

Come aggiustare la maniglia della finestra

Come anticipato prima, spesso può trattarsi di viti allentate. Assicuratevi di cercarle e individuate il cacciavite adatto. 

Ruotate ogni vite in senso orario, in modo da serrarle quanto più possibile (attenzione a non esagerare, altrimenti potreste danneggiare le componenti).

Una volta fatto ciò, la maniglia dovrebbe tornare stabile come un tempo e non dovreste più avere problemi. 

Ad ogni modo, sappiate che le maniglie sono dotate di coprivite ed è necessario rimuovere il coperchio.

come aggiustare maniglia della finestra

Come sostituire la maniglia della finestra

In alcuni casi è necessario provvedere alla sostituzione completa. Per farlo, dovrete aprire la finestra e tenere la maniglia in posizione aperta. Togliete i coprivite e svitate tutte le viti. 

Durante questo processo, assicuratevi di mantenere il manico altrimenti potrebbe cadere e causare ulteriori danni, sia a voi che all’ambiente circostante. 

Una volta rimossa la maniglia, prendete la nuova e inseritela nella stessa posizione di prima, ovvero aperta.

Fate in modo che i fori combacino e, successivamente, prendete di nuovo il cacciavite e serrate le viti.

Fissatele per bene ma senza esercitare una pressione eccessiva. Dovrete sentire una forte resistenza in modo da garantire una buona stabilità, ma senza esagerare. Infine, mettete nuovamente i tappi per coprire le viti (questi materiali servono per coprire le viti anti-estetiche).

LEGGI ANCHE:

Scritto da Stefania Netti

Ombrelli Personalizzati: l’idea invernale per pubblicizzare la propria azienda

Tendenze del giardinaggio per il 2023: ecco come saranno gli spazi esterni

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.