Come apparecchiare la tavola di Ferragosto: consigli e suggerimenti

Tutti i consigli su come apparecchiare la tavola di Ferragosto.

Il pranzo di Ferragosto è uno dei momenti più attesi dell’estate dove poter festeggiare mangiando e brindando con amici e parenti. Non può essere paragonato alle maestose tavolate natalizie o pasquali, ma questo pranzo è un classico. Per questo, infatti, è opportuno curare tutti i minimi dettagli che richiamano l’estate.

La scelta della tovaglia, dei tovagliolini e delle stoviglie non deve essere lasciata al caso, così come tutte le decorazioni.

Lo sappiamo, a Ferragosto manca ancora un po’, ma non lasciatevi cogliere alla sprovvista. Non fatevi sfuggire la nostra guida su come apparecchiare la tavola di Ferragosto.

Come apparecchiare la tavola di Ferragosto

Come apparecchiare la tavola di Ferragosto: consigli

Ferragosto è la festa estiva perfetta per divertirsi con i propri parenti e i propri amici. È importante che quel giorno vada tutto per il meglio. Come? Seguite i nostri semplici accorgimenti.

La tovaglia

Se siete persone semplici, allora vi suggeriamo di optare per una tavola colorata adatta per un pranzo in giardino.

La tovaglia, dai toni vivaci, può essere a fantasia o a tinta unita. Per quanto riguarda il materiale, vi suggeriamo quella antimacchia o una semplicemente in plastica. Una tovaglia in lino può essere un’alternativa valida e più sofisticata.

Tovaglia per tavola di Ferragosto

Stoviglie e bicchieri

Una volta scelta la tovaglia, dovrete abbinare i piatti a quest’ultima. Questi devono essere altrettanto colorati e vivaci oppure possono essere di ceramica bianca dal design moderno. Per quanto riguarda il materiale, vi consigliamo di utilizzare piatti in ceramica per una scelta plastic free, in modo da divertirsi, ma rispettando l’ambiente! Se ci sono i bambini, la soluzione perfetta può essere il policarbonato trasparente o colorato insieme ai bicchieri e alle posate dello stesso materiale in quanto sono pratici, leggeri e riutilizzabili.

Rose come segnaposto

Per quanto riguarda i bicchieri, invece, sarebbe meglio scegliere quelli trasparenti a cui abbinare un vivace centrotavola. Optate per tovaglioli di carta di buona fattura bianchi o colorati in tinta con il resto.

Bicchieri tavola Ferragosto

I segnaposto

Non dimenticatevi dei segnaposto per apparecchiare la tavola di Ferragosto con un tocco personalizzato e ad hoc per ogni invitato. Potreste ricorrere ai fiori per realizzare eleganti e colorati segnaposto. Che ne dite delle rose? Le rose sono le regine del giardino e sono adatte per la loro profumazione e sono adatte per allontanare le zanzare. Queste possono essere confezionate con rami di lavanda e rosmarino fresco.

Piatti colorati

Vivete in montagna o in campagna? Non preoccupatevi perché potreste ripiegare con le piante grasse, inserite in un vasetto colorato che ogni invitato potrà portarsi a casa dopo il pranzo.

Piante grasse

Se, invece, avete pensato a una cena allora le candele o le piccole lanterne non possono mancare perché ricreano un’atmosfera affascinante e soft. Anche queste possono essere personalizzate, a seconda dell’invitato, e possono essere regalate dopo la cena.

Tavola di Ferragosto

Scritto da Redazione Online

Driade: il nuovo sito dei precursori del design Made in Italy

Arredamento casa stile urban chic: design, materiali e colori

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.