Lanterne da giardino fai da te: come illuminare riciclando

Simpatiche idee su come realizzare lanterne da giardino fai da te con materiali da riciclo.

Il giardino è per antonomasia il luogo del relax e della convivialità. Ma può trasformarsi in uno spazio suggestivo e a tratti “magico” se illuminato a dovere.

Realizzare delle lanterne da giardino fai da te è impresa facile. Oggetti unici e originali capaci di rendere casa un posto più accogliente.

Lanterne da giardino fai da te: l’arte del riciclo

Se l’intento è creare da zero delle lanterne da giardino, l’ideale è ricorrere a materiale di riciclo. Una scelta estremamente ecologica. Carta, vetro, plastica: con la giusta dose di fantasia possono tramutarsi in decorazioni adatte ad ogni evento e a tutti i tipi di esterno.

Lanterne da giardino fai da te: i materiali più usati

Dopo aver procurato una fonte di luce, come lampadine, led o solari, è possibile procedere con la realizzazione della lanterna da giardino.

Plastica

Le bottiglie di plastica sono tra le più gettonate.

Basta tagliarle a metà, e posizionare la parte del collo nel terreno. Ponendovi sopra una candela, si ottiene un’ottima lanterna da giardino.

In alternativa, si può collocare la candela sulla parte del fondo della bottiglia, e appenderla con nastrini colorati o dello spago al ramo di un albero.

lanterne da giardino fai da te

Non bisogna dimenticare di decorare la bottiglia con disegni, perline, ritagli. Un’idea simpatica potrebbe essere quella di disporre più bottiglie di plastica di diversi colori vicine, così da ottenere riflessi di luce.

Vetro

Riempire un vaso di vetro con luci a led: ed ecco che la lanterna prende vita. Per abbellire l’interno si può inserire di tutto: fatine, farfalle, foglie, biglie. Per l’esterno, il suggerimento è quello di decorare il collo o il fondo con stoffa, nastrini o fiocchetti.

lanterne da giardino fai da te

Per appendere la lanterna, servono spago, corda, o un intreccio di materiali dall’aspetto alquanto rustico.

Carta

In questo caso il processo per creare una lanterna è più complesso. È necessario piegare a metà,un cartoncino bianco o colorato, apportando piccoli taglietti orizzontali in una delle due estremità.

lanterne da giardino fai da te

Successivamente, occorre incollare le due metà del cartoncino col nastro adesivo fino a ottenere una sorta di tubo, e porre un cartoncino di forma circolare in una delle due uscite, così da creare la base su cui posizionare la luce.

Si può concludere realizzando, sempre in cartoncino, dei manici da applicare ai lati della lanterna.

Lanterne da giardino fai da te: la latta

I barattoli di latta per la pittura sono quanto di più adatto per l’ideazione di lanterne da giardino.

Basta colorare il barattolo con tempere o vernici; realizzare dei buchi a caso o seguendo un disegno ben preciso; disporre la luce dentro; e appenderli, usando i manici di cui i barattoli sono già dotati.

lanterne da giardino fai da te

Scritto da Veronica Celi

Lanterne da esterno a sospensione: i migliori per stile

Le case più costose d’Italia: ecco dove sono nascoste

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.