Creare delle panchine fai da te per giardini e terrazzi

Consigli su come fare delle panchine per terrazzo e giardino fai da te.

Con l’arrivo della stagione primaverile cresce anche la voglia di restare più tempo a godersi la brezza del vento mentre si lavora, si studia o ci si gode un drink in giardino. Un’altra alternativa per un’attività piacevole all’aria aperta è inconfutabilmente il self made.

Quindi, farsi delle panchine fai da te per giardini e terrazzi potrebbe essere un’opzione interessante per godersi i primi caldi dell’anno mentre ci si applica per qualcosa di utile per la propria casa. Lo stimolo di fare tutto con le proprie mani vi renderà ancor più soddisfatti e compiaciuti di qualsiasi alternativa acquistabile.

Non preoccupatevi; non si tratta di un lavoro ne difficile, ne tantomeno costoso quindi non vi scoraggiate!

Come creare le panchine fai da te per giardini e terrazzi

Per creare le vostre personalizzate panchine fai da te per giardini e terrazzi dovete procurarvi le materie prime per il vostro bricolage.

Alcune alternative particolari e inusuali potrebbero essere i pallet, mattoni forati, casse di legno o unire più sedie in disuso. I primi sono i più comuni per questo tipo di arredi, infatti con delle minime abilità a maneggiare il legno, sarà possibile creare degli esterni molto suggestivi con pochi euro.

Potrete costruire sia panchine, tavoli o fioriere per allestire ogni angolo verde o le ringhiere. I mattoni forati sono pratici e molto stabili, al contrario delle casse di legno che sono molto più facili da costruire ma meno resistenti. Se invece vi diverte l’idea di unire con un unico asse di legno più sedie poste l’una accanto all’altra allora dovrete prestare molta attenzione a tagliare bene la sagoma della seduta.

panchina per giardino

Criteri su come costruire la vostra panchina

Ogni panchina che si rispetti deve rispettare tre criteri importanti: stile, resistenza e comfort. Per quanto riguarda il primo bisogna adattare la nostra produzione all’ambiente in cui andrà integrata evitando forti contrasti cromatici. La resistenza è importante per evitare di spendere in riparazioni o per sostituire per intero la panca. Il comfort è la il fattore principe di questi complementi d’arredo dal momento che una panchina scomoda non serve a nessuno. Per la soddisfazione di questi criteri è importante selezionare accuratamente il materiale utilizzato: come il legno, il ferro battuto o il metallo. Il legno è sicuramente quello più usato siccome non si surriscalda al sole come il metallo e perché si abbina a tutto. Se abbiamo un’arredamento moderno è preferibile l’utilizzo degli altri due materiali; magari con dei cuscini per renderle più comode. Speriamo davvero di esservi stati utili ora vi auguriamo un buon lavoro!

panca fai da te per giardino

Scritto da Redazione Casa

Rendere un salotto accogliente: le scelte per la giusta atmosfera

Arazzi e tappeti: come arredare e come scegliere

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.