Il grande freddo: ecco dove si trova la casa del film
Scopriamo alcune curiosità sulla casa del celebre film.
Scopriamo alcune curiosità sulla casa del celebre film.
In commercio è possibile trovare prodotti geniali in grado di organizzare al meglio la casa. Ecco alcuni consigli.
Lo stile Japandi è il mix perfetto di colori tenui, stampe intricate e texture accattivanti.
Le nostre idee sono perfette per chi non ha la fortuna di avere uno spazio ampio e socievole.
Scopriamo come arredare un open space in modo equilibrato e stilisticamente coerente, coniugando l’esigenza di una gestione efficiente e funzionale degli spazi.
Questa villa opulenta e straordinaria conserva una serie di retroscena molto interessanti.
È possibile che ci siano colori che si adattano meglio di altri alla vostra disposizione, allo stile dell’immobile e all’arredamento. Ecco alcuni consigli.
Ci sono alcuni trucchi fondamentali che possono aiutare a rendere il processo più gestibile.
Questi suggerimenti vi permetteranno di sfruttare appieno questo spazio della vostra casa.
Pulire il parquet richiede l’utilizzo di prodotti specifici e delicati. Ecco come procedere.
Anche se probabilmente avete visto molti scatti esterni della residenza nel New Jersey, vi siete mai chiesti che aspetto abbia la casa all’interno?
Vi sveliamo dove si trova, come è fatta e quanto vale esattamente.
Con un patrimonio netto di 350 milioni di dollari, questa pop star latina possiede numerose proprietà immobiliari.
Il Castello di Alnwick offre un’esperienza memorabile per ogni membro della famiglia. Ecco alcune curiosità in merito.
Questa casa straordinaria ha delle caratteristiche uniche nel loro genere.
La donna ha finalmente trovato la casa dei suoi sogni. Ecco com’è.
L’isolata proprietà di Mill Neck, N.Y., che è stata la casa di John Wick nel primo film, è uno splendido capolavoro degli anni Settanta.
Date un’occhiata a queste case mozzafiato e programmate il vostro viaggio di conseguenza: potreste anche scoprire un mistero lungo la strada!
Basta poco per stravolgere l’estetica di una stanza. Ecco alcuni trucchetti efficaci.
Il tessuto migliora l’estetica dello spazio abitativo, aggiungendo colore e consistenza e conferendo un aspetto unico.