Filtro per acqua: guida all’acquisto

Filtro per acqua: bere in sicurezza e comodità.

Il filtro per l’acqua serve a purificare ulteriormente il prezioso elemento che arriva ogni giorno ai nostri rubinetti dall’acquedotto. Il fornitore idrico si cura di igienizzare le acque, ma un ulteriore filtraggio permette di ottenere dell’acqua potabile in casa, evitando di comprarla ai supermercati.

La scelta del depuratore deve essere fatta con molta cura e attenzione.

Filtro per acqua

Prima di tutto bisogna sapere quali sono le priorità e conoscere la situazione dell’acqua che abbiamo in casa, perché solo così si può capire che tipo di filtro ci serve.

In commercio esistono vari tipi per diverse necessità. Alcuni sono creati per ridurre la presenza di calcare, altri concepiti per neutralizzare gli agenti nocivi come i composti clorati e i pesticidi, dannosi per la salute.

filtro per acqua

Tipologie di filtri comuni

Il più comune è quello che si mette sotto il lavandino, naturalmente bisogna modificare le tubature e il lavello, ma il risultato è ottimo. Per le piccole quantità d’acqua esiste il filtro caraffa, ma questo ha bisogno di continue manutenzioni.

Il filtro da piano cucina invece, è in grado di purificare grandi quantità d’acqua, senza dover apportare nessuna modifica alle tubature.

filtro per acqua

Il filtro a struttura composita

Questo permetterà, a chi lo desidera, di non comprare più l’acqua, così da poterla bere direttamente dal rubinetto di casa propria. L’acqua del rubinetto infatti, ha il solo difetto di avere quel sapore di cloro. Questo filtro è costituito da una base di carboni attivi, che attraverso l’assorbimento, elimina il cloro, gli idrocarburi, i pesticidi e i coloranti. Grazie a una fine graniglia porosa di rame, crea un effetto batteriostatico, così i batteri non si moltiplicano.

filtro per acqua

L’efficacia dei filtri

Conforme alle norme sul trattamento delle acque, questo filtro ha dimostrato una totale efficacia depurativa, non altera il contenuto salino dell’acqua e resiste molto bene all’azione del calcare. Per utilizzare questo filtro bisogna procurarsi dal ferramenta un raccordo a forma di T, che permette di avere l’acqua da entrambi i rubinetti, poi, verrà installato il nuovo erogatore. Il filtro è utilizzabile per dodici mesi, garantendo 5.000 litri di acqua purificata. Al termine di questo periodo, basterà sostituire la cartuccia.

filtro per acqua

Scritto da Redazione Online

Botanical trend 2020: una tendenza colorata di verde

Piante aromatiche da balcone: che aromi scegliere

Leggi anche
  • hyi 2506 g1 1Guida definitiva al taglio al plasma

    Con il termine taglio plasma o taglio al plasma si indica un processo di taglio del metallo. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un getto di gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare metalli conduttivi con alta precisione e velocità. Si tratta di una tecnologia indispensabile per chi desidera trasformare il proprio luogo di lavoro in un laboratorio avanzato.

  • scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino 1750066212Scopri i segreti per tenere lontane api e vespe dal tuo giardino

    Ecco come mantenere il tuo giardino sereno senza danneggiare l’ambiente.