Quali sono i migliori riscaldatori d’ambiente per la casa?
Il comfort di un riscaldatore non è l’unica cosa a cui pensare quando lo si acquista: ecco tutto ciò che dovreste sapere.
Il comfort di un riscaldatore non è l’unica cosa a cui pensare quando lo si acquista: ecco tutto ciò che dovreste sapere.
Non importa quanto siate vicini all’amico o al familiare, vi troverete in uno spazio che non è il vostro. Ecco alcuni preziosi consigli.
Che l’autunno vi renda tristi per la fine dell’estate o felici per il sollievo dalle giornate afose, ecco alcune attività divertenti, molte delle quali gratuite.
Gli allergeni dell’aria possono rimanere intrappolati all’interno di una casa: ecco come liberarvene in modo efficace…
Scoprite come progettare la vostra casa per raggiungere il vostro obiettivo di vivere una vita sana e minimalista.
Sin dalle loro origini i casinò si sono caratterizzati per lo stile e l’eleganza, di interni ed esterni.
Ecco alcuni consigli per aiutarvi a far sì che il vostro prossimo progetto di miglioramento della casa si svolga il più agevolmente possibile.
Quanto costa far funzionare una coperta elettrica e che impatto avrà sulle vostre bollette? Ecco tutto ciò che dovreste sapere.
Scoprite come pulire l’impianto di riscaldamento con la nostra facile guida.
Se volete risparmiare energia in casa, ridurre l’uso di questi elettrodomestici farà la differenza.
Dai palazzi privati risalenti alla dinastia dei Tudor agli incantevoli cottage di campagna, ecco le dimore non proprio umili che la famiglia reale ha chiamato casa.
Ecco le misure che si possono adottare per andare oltre il proprio budget senza indebitarsi.
Se volete che la vostra scelta artistica sia anche un investimento, ecco alcuni aspetti significativi che influenzano il valore commerciale dell’arte.
È durevole, resistente agli agenti atmosferici e facile da pulire, ma è davvero l’opzione migliore?
La proprietà del XVIII secolo è circondata da 900 acri di terreno biologico.
Come ex Principe di Galles, Carlo si divideva tra Clarence House, Highgrove House, Birkhall e Llwynywermod. Ecco dove vivrà adesso.
Vediamo quali sono le ville più costose al mondo nonché, probabilmente, le più belle. Informarsi è un bene ma ricordiamo che l’invidia è peccato!
Lontano dal trambusto degli impegni pubblici, il rifugio reale era notoriamente conosciuto come il “luogo felice” della Regina Elisabetta II.
Il Castello di Balmoral è la residenza reale scozzese, di 260 chilometri quadrati, considerata una dimora privata della Famiglia Reale.
La polvere accumulata provoca un ambiente interno poco igienico. Ecco come sbarazzarsene!